Rendere Speciale La Festa Della Mamma Con Un Biglietto Solo Per Lei

Ogni mamma è sempre una persona unica e, in occasione della sua festa, merita uno splendido ringraziamento

La Festa della Mamma ha origini diverse. Nell’antichità esistevano riti cerimoniali e celebrazioni tradizionali tra le popolazioni politeiste, che si rifacevano al culto della Madre Terra e celebravano le divinità femminili. Per i Greci era Rea, la madre di tutti gli dei: un giorno all’anno veniva celebrata la sua figura e quella di tutte le madri. Presso i Romani, era Cibele la divinità simbolo della Natura e di tutte le madri.

In Inghilterra le celebrazioni legate alla festa della mamma risalgono al XVII secolo. Originariamente la festività, chiamata Mothering Sunday, coincideva con la quarta domenica di quaresima. In quell’occasione, tutti i bambini che vivevano lontano dalle loro famiglie potevano ritornare a casa per un giorno. A poco a poco si è diffusa la tradizione di riunirsi a metà del periodo della quaresima per festeggiare la propria famiglia e soprattutto la mamma. I ragazzi che facevano visita alle loro famiglie portavano alle mamme fiori o altri regali. La tradizione del Mothering Sunday sopravvive ancora oggi in Inghilterra, dove è più comunemente conosciuta come Mother’s Day (Festa della mamma).

Speciale Festa della mamma

Nel 1914 l’allora presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson, per dimostrare rispetto nei confronti delle mamme, con una delibera del Congresso istituì il “Mother’s Day”. Non si stabilì una data fissa sul calendario ma, per convenzione, si decise di celebrare tutte le mamme la seconda domenica di maggio.

In Italia la festa della mamma fu festeggiata per la prima volta nel 1957 da don Otello Migliosi. Successivamente la festa è entrata a far parte del calendario. La tradizione vuole che tutte le mamme siano omaggiate con coloratissimi fiori. Ma amore è, prima di tutto, creatività, per questo i più intraprendenti possono sempre dar sfogo alla fantasia uscendo un po’ dai classici schemi floreali, scegliendo o confezionando omaggi diversi dal solito.

Solo i figli possono conoscere le loro madri così bene da sapere tutto ciò che amano e, in questo senso, la lettera è un’ottima opzione regalo. Del resto, alla festa della mamma non importa che tipo di regalo fai, ciò che conta è donare qualcosa di speciale che mostri tutto il tuo amore per lei e la renda felice. Scrivere un bigliettino festa della mamma, congratulandosi con lei in questo giorno, ringraziandola per tutto ciò che ha fatto per te, mostrando tutto il tuo affetto, è un dono che senza dubbio apprezzerà.

Speciale Festa della mamma

Occorre che quelli di voi che vogliono dare un bigliettino festa della mamma tengano a mente alcuni punti:

  • Elaborate un piano di ciò che intendete scrivere prima di scriverlo realmente. Questo aiuterà a evitare di ridurre la dimensione del testo nella parte finale della lettera.
  • Usate la vostra migliore calligrafia: anche l’estetica è importante.
  • Iniziate la lettera con un saluto affettuoso, qualunque esso sia.
  • Parlate dell’importanza della struttura familiare e scrivete un paragrafo su questo. Assicuratevi che vostra mamma sappia che apprezzate quello che ha fatto – e che fa – per la vostra famiglia. Del resto, merita molti elogi.
  • Toccate alcuni argomenti che accenderanno la sua memoria, come ad esempio un giorno speciale in cui avete fatto qualcosa insieme, un momento che ha avuto un senso profondo per voi, comunque qualcosa di unico per lei. Siate intimi: vostra mamma merita sentimenti autentici e riflessivi.
  • Insistete sulle sue qualità, fisiche o emotive.
  • Se pure voi avete dei figli, scrivete cosa significa quella data anche per loro.
  • Aggiungete bei ricordi: adorerà la nostalgia del passato.
  • Concludete augurandole qualcosa di positivo a nome di tutta la famiglia.
  • Mostrate il vostro amore anche nella firma: tutto deve essere unico e speciale.

Sappiamo che non è sempre facile trasformare i sentimenti in parole, soprattutto quando si tratta di una persona così speciale come le nostre madri. In questi casi, la personalizzazione è un’ottima scelta. Questo dimostra che il tuo dono è premuroso e la fa sentire speciale.

Speciale Festa della mamma

Una lettera per la festa della mamma è un’ottima scelta per mostrare quanto tieni a lei. Che sia consegnata a mano, inviata per posta, via e-mail o dichiarando pubblicamente il tuo amore tramite i social media. Assicurati solo che il messaggio arrivi in tempo!

Sarebbe ancora più carino che nel biglietto ci fosse il disegno di un’azalea o che questo splendido fiore fosse regalato insieme al biglietto. L´azalea è uno dei simboli più forti e più importanti ed è perfetto per questa giornata dedicata alle madri.

L’azalea è il fiore delle donne e delle mamme per eccellenza! È espressione di femminilità, di grazia, di temperanza e non solo per il suo colore rosa e per la sua esplosiva energia. L’azalea rappresenta l’amore puro, quello più vero: per questo è adatto da regalare alle nostre mamme o a chi è prossima ad esserlo! L’azalea porta una carica positiva, è come un portafortuna per chi la riceve e una spinta in più per affrontare le novità e le sfide della vita!